Author Archives: admin

La Madonna dell’umiltà

La Madonna dell’umiltà a Siena attraverso i dipinti della Pinacoteca Nazionale Pinacoteca nazionale di Siena 10 dicembre 2021 – 31 gennaio 2022   Presso la Pinacoteca nazionale di Siena si terrà, dal 10 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022, una piccola mostra dossier dedicata alla Madonna dell’umiltà. Per l’occasione verranno esposte nove opere, tavole e trittici a sportelli, conservate nei depositi e messe […]

Posted in eventi | Comments closed

INIZIATIVE DI AGOSTO 2020: VISITE ACCOMPAGNATE INFORMATIVE

Iniziative di agosto 2020: visite accompagnate informative. Tutti i venerdì di agosto (7 – 14 – 21 – 28) alle 10.30 la Pinacoteca Nazionale di Siena propone una serie di visite accompagnate informative a cura del personale del museo. Riprendono così, dopo la riapertura, anche le iniziative per la promozione della conoscenza della più grande […]

Posted in eventi | Comments closed

La Spada di San Giorgio. Un capolavoro di oreficeria gotica dal Museo Schnütgen di Colonia

Sabato 20 settembre alle ore 15:00 Pinacoteca Nazionale di Siena20 settembre 2014 – 1 febbraio 2015 In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2014, sabato 20 settembre alle ore 15:00 la Pinacoteca Nazionale di Siena inaugurerà la mostra “La Spada di San Giorgio. Un capolavoro di oreficeria gotica dal Museo Schnütgen di Colonia”, che resterà […]

Posted in eventi | Comments closed

Abbandonare la patria. Storie di esilio e di asilo

“Abbandonare la patria. Storie di esilio e di asilo” Giovedì 18 aprile alle ore 20:30 Pinacoteca Nazionale di Siena Via San Pietro n. 29   Nell’ambito degli “Incontri del giovedì”, la Soprintendenza BSAE di Siena e Grosseto propone una conferenza dal titolo “Abbandonare la patria. Storie di esilio e di asilo”. Il tema sarà esposto […]

Posted in eventi | Comments closed

Il conte Silvio. L’ultimo Piccolomini nella città di Pio II

Sabato 13 aprile alle ore 17 al Palazzo Piccolomini di Pienza si inaugura la mostra “Il Conte Silvio. L’ultimo Piccolomini nella città di Pio II”. La mostra è promossa dalla Società di Esecutori di Pie Disposizioni ed è realizzata in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni storici artistici e etnoantropologici delle province di Siena […]

Posted in eventi | Comments closed

Call for papers: Mattias de’Medici, un “Principe per Siena”

Il 9 maggio del 1613 nasceva a Firenze il terzogenito del Granduca Cosimo II e Maria Maddalena d’Austria. Ancora sedicenne venne nominato dal fratello, Ferdinando II, Governatore di Siena, città dove si stabilì sino al 1631 quando lasciò la Toscana per un viaggio in Austria con la madre ed il fratello Francesco che lo avrebbe […]

Posted in eventi | Comments closed

Giornate Europee del Patrimonio 2011

Si rinnova anche quest’anno, nell’ultimo fine settimana di settembre, l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa che nel 1999 è diventata un’azione congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea. I 49 Stati firmatari, nel 1954, della Convenzione culturale del Consiglio d’Europa, partecipano attivamente a questa iniziativa il […]

Posted in eventi | Comments closed

La Notte dei Musei 2011

“La Notte dei Musei” presso la Pinacoteca Nazionale di Siena Ingresso gratuito dalle ore 20.00 del 14 maggio alle ore 02.00 del 15 maggio Il 14 maggio 2011 i Musei di tutta Europa si mostreranno al pubblico nella loro affascinante veste serale, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione a tutti coloro che non riescono a farlo […]

Posted in eventi | Comments closed

Conferenze del Giovedì 2011

CALENDARIO CONFERENZE 2011 Gli incontri del giovedì Siena, Pinacoteca Nazionale, ore 20,30 14  APRILE Mario Scalini Soprintendente  BSAE di Siena e Grosseto , Alessandro Bagnoli Direttore Storico dell’arte Coordinatore Soprintendenza BSAE di Siena e Grosseto, Maria Mangiavacchi Direttore Storico dell’arte Coordinatore Soprintendenza BSAE di Siena e Grosseto Nuove acquisizioni per il patrimonio dello Stato (titolo […]

Posted in eventi | Comments closed

Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia

In occasione delle celebrazioni dedicate al 150°Anniversario dell’Unità d’Italia, la Direttrice Regionale Maddalena Ragni e il Soprintendente Mario Scalini invitano nelle serate del 16 e del 17 marzo 2011 alle ore 21:00 presso la Pinacoteca Nazionale di Siena alla presentazione di due volumi sulla grande Guerra.   16 marzo, ore 21:00: presentazione del volume “Pietre […]

Posted in eventi | Comments closed
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.
Accetta