Siena Pinacoteca Nazionale

Scarica il PDF del depliant
Giornate Europee del Patrimonio 29/30 settembre 2012
Dall'Archeologia medievale al contemporaneo.
Le nuove acquisizioni della Soprintwendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di siena e Grosseto
In occasione delle giornate europee del patrimonio nelle date del 29 e del 30 settembre 2012, la Pinacoteca Nazionale di Siena ha presentato al pubblico il lavoro creativo della moda designer Monica Bolzoni.
Incentrato sul progetto dell'abito, sottratto alla produzione stagionale e al look confezionato secondo il dettato dell'ultima moda, il design indipendente di Monica Bolzoni ha manifestato fin dai primi anni '80 del Novecento l'obiettivo di individuare un modello paradigmatico capace di declinare armonicamente la relazione tra il corpo, l'abito e l'individualità del fruitore. Focalizzando il proprio lavoro sull'identità dell'indumento quale sapiente struttura architettonica e dispositivo modulare giocato sulla sinergia virtuosa di disegno, materiali e colori., Monica Bolzoni non ha solo contribuito alla definizione di una diversa poetica del vestire, ma ha anche permesso che il design di moda assurgesse a pratica condivisa tra le istanze della produzione e quelle della fruizione. È all'interno di questa configurazione dialogica che l'ideazione dell'abito, proiettata verso una dimensione estetica, diventa soggetto del sapere umanistico guadagnandosi una posizione interlocutoria nell'intenso dibattito che arte e moda, quali modalità rappresentative e apparati performativi del corpo e del genere, intrattengono nel campo delle arti visuali e performative degli ultimi decenni.
Vittoria Caterina Caratozzolo