Rimini Museo della Città

Locandina della mostra "Bianca e Blu di Monica Bolzoni. Storia e narrazione di una moda designer" a cura di Vittoria Caterina Caratozzolo, ospitata all'interno della rassegna Rimini. Risvolti dell'abito presso il Museo della Città di Rimini 11 ottobre – 8 dicembre 2013.
Rimini, Museo della Città, 11 ottobre – 8 dicembre 2013
L’esposizione dedicata a Monica Bolzoni – ospitata all’interno della rassegna I risvolti dell’abito presso il Museo della Città di Rimini – più che essere una vera e propria retrospettiva del suo lavoro di moda designer, si presenta come un percorso narrativo a più fuochi, animato dagli abiti, dagli accessori e dai materiali visuali contrassegnati dall’etichetta Bianca e Blu: nome del negozio/atelier/archivio e suo stesso logo.
La mostra mette a frutto, in un contesto teatralizzato, gli insegnamenti di Monica Bolzoni, docente del laboratorio “Il design per il vestire” presso il Corso di Laurea Triennale in Culture e Tecniche della Moda dell'Università di Bologna, Campus di Rimini. Gli studenti infatti hanno collaborato all’allestimento e alla selezione degli oggetti appartenenti all’archivio Bianca e Blu ed hanno avuto la possibilità di approfondire il processo di ricerca, iniziato in ambito accademico e completato dall’incontro con la matericità e la biografia culturale degli indumenti nella loro dimensione espositiva.
L’occasione di questa mostra consente infatti di dar conto tanto della posizione ‘eccentrica’ rappresentata dalla vis progettuale di Monica Bolzoni, quanto del sentimento che la porta a intercettare, rimettere in memoria, e abitare secondo modalità alternative a quelle dominanti, le forme indumentali e culturali messe in circolazione dalla moda tra tradizione e innovazione.
L'allestimento della mostra in uno spazio espositivo caratterizzato da teche inadatte per la loro morfologia ad accogliere abiti disposti su manichino, che hanno vanificato ogni rimando alla relazione abito/corpo, è stato risolto impiegando le teche come veri e propri dispositivi narrativi, presentando gli abiti e le relative collezioni in set immaginativi allestiti, come in un collage, giustapponendo ad esempio alla poetica di Monica Bolzoni le narrazioni dei photoshoots di “Vogue Italia”, alle atmosfere teatralizzate del negozio/ atelier Bianca e Blu le spazialità visuali e performative evocate dagli indumenti creati dalla designer per gli artisti.
Gli oggetti in mostra così combinati secondo una nuova scrittura narrativa, proiettano i fruitori in medias res e, sollecitandone l'esperienza aptica, li conducono lungo l'eccentirca straordinarità di un tracciato creativo, con le sue storie e i suoi incontri.

Brocure della mostra "Bianca e Blu di Monica Bolzoni. Storia e narrazione di una moda designer" a cura di Vittoria Caterina Caratozzolo. La mostra è stata ospitata all'interno della rassegna Rimini. Risvolti dell'abito presso il Museo della Città di Rimini 11 ottobre – 8 dicembre 2013.

Invito alla mostra "Bianca e Blu di Monica Bolzoni. Storia e narrazione di una moda designer" a cura di Vittoria Caterina Caratozzolo, ospitata all'interno della rassegna Rimini. Risvolti dell'abito presso il Museo della Città di Rimini 11 ottobre – 8 dicembre 2013.

Locandina della mostra "Bianca e Blu di Monica Bolzoni. Storia e narrazione di una moda designer" a cura di Vittoria Caterina Caratozzolo, ospitata all'interno della rassegna Rimini. Risvolti dell'abito presso il Museo della Città di Rimini 11 ottobre – 8 dicembre 2013.

Presentazione della rassegna Rimini. Risvolti dell'abito: quattro mostre per raccontare la moda presso il Museo della Città di Rimini 11 ottobre – 8 dicembre 2013.

Articolo di Manuela Angelini apparso sul Corriere di Rimini giovedì 10 ottobre 2013, sulle mostre all'interno della rassegna Rimini. Risvolti dell'abito dall'11 ottobre all'8 dicembre 2013. A corredo dell'articolo immagini d'archivio di Bianca e Blu una delle quali è una foto apparsa sulla rivista di moda Vogue nel giugno del 2006, nella quale le modelle indossano delle cuffie in maglia metallica argento di produzione Bianca e Blu.

Articolo di Alberto Biondi apparso sul giornale La Voce, giovedì 10 ottobre 2013, sulle quattro esposizioni all'interno della rassegna Rimini. Risvolti dell'abito che si svolgono fra il Museo della Città di Rimini e la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea FAR. A corredo dell'articolo un'immagine dall'archivio Bianca e Blu: si tratta di una foto apparsa sulla rivista di moda Vogue nel giugno del 2006, nella quale le modelle indossano delle cuffie in maglia metallica argento di produzione Bianca e Blu.

Articolo pubblicato 11 novembre 2013 sul sito di Vogue nel quale si parla della personalità di Monica Bolzoni e della mostra "Bianca e Blu di Monica Bolzoni. Storia e narrazione di una moda designer" a cura di Vittoria Caterina Caratozzolo, ospitata all'interno della rassegna Rimini. Risvolti dell'abito presso il Museo della Città di Rimini 11 ottobre – 8 dicembre 2013. A questo è unito un altro articolo scritto da Luca Casarotto Romer e pubblicato nel luglio 2011 sulla designer Monica Bolzoni e sulla possibilità per tre giorni di acquistare un capo dell'archivio Bianca e Blu a prezzi speciali.

Comunicato sulla mostra "Bianca e Blu di Monica Bolzoni. Storia e narrazione di una moda designer" a cura di Vittoria Caterina Caratozzolo, ospitata all'interno della rassegna Rimini. Risvolti dell'abito presso il Museo della Città di Rimini 11 ottobre – 8 dicembre 2013.

Raccolta di alcune foto di dettaglio delle vetrine della mostra "Bianca e Blu di Monica Bolzoni. Storia e narrazione di una moda designer" a cura di Vittoria Caterina Caratozzolo, ospitata all'interno della rassegna Rimini. Risvolti dell'abito presso il Museo della Città di Rimini 11 ottobre – 8 dicembre 2013.