Didattica




IUAV Venezia


IUAV: Basic Design A.A. 2007-2008 (PowerPoint)
Power point del lavoro svolto nell'Anno Accademico 2007/08, da Monica Bolzoni con gli studenti del Laboratorio di Introduzione al Design del Vestito del primo anno del Corso di Laurea in Design della Moda (Facoltà di Design e Arti).
Tema del corso: “Eleganza, Uniforme, Pop. Il tailleur come divisa, la divisa come tailleur in chiave Pop”; presentazione dei progetti degli studenti in una mostra allestita a fine corso presso la sede IUAV di Venezia. Monica Bolzoni, incaricata di dirigere il Laboratorio di Introduzione al Design del Vestito dal 2005 al 2011, ha appositamente ideato e sperimentato un metodo didattico che prevede il coinvolgimento degli studenti di primo anno in esperienze progettuali del tutto simili a quelle reali riscontrabili nell'attività professionale.

IUAV Questioni di Etichetta (PowerPoint)
Convegno a Treviso dal 31 maggio al 1 giugno 2006, dal titolo "Questioni di Etichetta. Dare forma alla moda:esperienza, teorie, progetti" promosso dall'Università IUAV di Venezia, Facoltà di Design e Arti, corso di Laurea in Design della Moda in collaborazione con la camera di Commercio di Treviso.

IUAV A.A. 2009-2010 (PowerPoint)
Power point del lavoro svolto da Monica Bolzoni nell'Anno Accademico 2009/10 con gli studenti del Laboratorio di Introduzione al Design del Vestito del primo anno del Corso di Laurea in Design della Moda (Facoltà di Design e Arti).
Tema del corso: “Il corpo di fronte allo specchio: trovare il proprio abito pensiero”. Il corso si è concluso con la presentazione dei progetti degli studenti in una mostra e performance presso la sede dell’IUAV di Treviso e presso una manifestazione dedicata ai corsi e laboratori di diverse università italiane presso Palazzo Ricciardi a Firenze.

Video Performance IUAV Open day 2009 (Video)
Video della Performance organizzata nel 2009 dai ragazzi del Laboratorio di Introduzione al Design del Vestito (IUAV) diretto da Monica Bolzoni. Indossano capi di cartone da loro stessi realizzati durante il corso. La Performance si è tenuta nella Facoltà di Design e Arti di Venezia (IUAV), sede di Treviso, della quale il Laboratorio fa parte.


Università di Bologna, Alma Mater Studiorum, Campus di Rimini


Il 21 aprile 2005 Monica Bolzoni illustra la propria ricerca sul Basic al Femminile in un workshop di Fashion Design presso il corso di insegnamento Design e Moda del Prof. Mario Lupano, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea Specialistica Sistemi e Comunicazione della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Open Day Rimini 2006 (PowerPoint)
Il 16 ottobre 2006 Monica Bolzoni è invitata a partecipare con i suoi abiti all’Open Day del Corso di Laurea Specialistica in Sistemi e Comunicazione della Moda presso la Facoltà di Lettere e Filosofia ZoneModa, Campus di Rimini.

Workshop: "Monica Bolzoni. Modadesign. Progettare corpi vestiti" Campus di Rimini, 2008 (PDF)

Il 22 aprile 2008 presso il corso di insegnamento in Storia delle Arti Decorative e del Design Industriale, Laurea in Culture e Tecniche del Costume e della Moda (Campus di Rimini), la docente Alessandra Vaccari ha curato il workshop dal titolo "Monica Bolzoni. Moda design. Progettare corpi vestiti". Il pdf dà conto dei materiali raccolti per l’incontro seminariale.

Programma Corso Rimini 2012 (PDF)

Programma del Laboratorio di Introduzione al Design del Vestito diretto da Monica Bolzoni A.A.2012/2013 e riproposto presso il Corso di di Laurea in Culture e Tecniche della Moda dell'Università di Bologna, Campus di Rimini.

Workshop Rimini 2012 (PowerPoint)

Workshop “Il Design per il Vestire: lo specchio, il corpo e la sua riflessione” rivolto da Monica Bolzoni agli studenti del terzo anno del corso di Laurea in Culture e Tecniche della Moda, specialistica in Sistemi e Comunicazione della Moda, Facoltà di Lettere e Filosofia ZoneModa presso il Campus di Rimini, A.A. 2012-2013.

Workshop studenti 2013 (PowerPoint)

Il workshop dell’A.A. 2013/2014 consiste in una lezione sulla mostra Bianca e Blu di Monica Bolzoni. Storia e Narrazioni di una Moda Designer (a cura di Vittoria Caterina Caratozzolo presso il Museo della Città di Rimini) tenuta all’interno della mostra stessa, allestita insieme ad alcuni studenti che avevano partecipato al medesimo workshop durante l’A.A. precedente. Gli studenti dell’A.A. 2013/2014 hanno in seguito prodotto e curato un blog sulla mostra.


Milano, Accademia di Brera


Accademia di Brera - Lezione agli studenti (PowerPoint)
Lezione di cinema e moda per gli studenti dell'Accademia di Brera di Milano, tenuta insieme al docente di cinema Francesco Ballo all’interno dell’atelier Bianca e Blu-BLand di Monica Bolzoni aperto dal 2009 ad Alzaia Naviglio Grande, 192 a Milano. Le studentesse indossano gli abiti di Bianca e Blu e realizzano un filmato diretto da Francesco Ballo.


Firenze


Video sfilata al Teatro Scandicci di Firenze (Video)
Sfilata–performance al teatro di Scandicci a Firenze, organizzata dall’Università degli Studi di Firenze, Corso di Laurea in Progettazione della Moda, all’interno della quale sono stati presentati alcuni capi di Bianca e Blu di Monica Bolzoni. In questa occasione, le studentesse del corso si sono prestate nel ruolo di modelle ed hanno interpretato i personaggi a cui gli abiti sono ispirati.

Sfilata Dollhaus Bauhaus a Palazzo Ricciardi, Firenze 2009 (PowerPoint)
Sfilata presso Palazzo Medici Riccardi di Firenze, organizzata dall’Università degli Studi di Firenze, Corso di Laurea in Progettazione della Moda. La sfilata ha costituito la presentazione del lavoro di Monica Bolzoni svolto nel Laboratorio di Introduzione al Design del Vestito da lei diretto presso lo IUAV di Venezia.


Contenuti protetti da password