Gli spazi di Bianca e Blu




Le atmosfere di Bianca e Blu negli anni '80 (PowerPoint)
Selezione di foto relative allo spazio BB1 aperto nel 1981 a Milano, via De Amicis 53, e di BB2 inaugurato nel 1984 nel medesimo luogo come atelier di ricerca e sperimentazione. Una ulteriore selezione di foto registra le atmosfere di primo Novecento de “La Sartoria”, casa atelier restaurata dalla designer e inaugurata nel 1985 all’interno di una costruzione milanese di impianto settecentesco, denominata dalla stessa designer “Il Palazzo”. Il power point illustra, inoltre, le foto relative all’apertura nel 1989 di un nuovo spazio di Bianca e Blu a Tokio, nel quartiere di Aoyama, su invito della partner Mitsubushi.

Le atmosfere di BB negli anni '90 (PowerPoint)
Selezione di foto relative allo spazio BB2 negli anni '90 con allestimenti che illustrano la collaborazione con l’artista Vanessa Beecroft tra il 1995 e il 1996. Seguono le immagini relative della collezione P/E del 1989, fotografata sul terrazzo de “La Sartoria”, casa atelier ne “Il Palazzo”.

Le atmosfere di BB negli anni 2000 (PowerPoint)
Selezione di foto dello spazio BB2, dal 2000 fino alla sua chiusura nel 2009, con testimonianze del variegato lavoro di allestimento delle vetrine in diverse circostanze della storia di Bianca e Blu. Le immagini rivelano attraverso proiezioni di video e di fotogrammi filmici come gli spazi espositivi di BB abbiano rappresentato un luogo di contaminazioni sinergiche tra moda design, arti visive e performative.

Video dedicato all’atelier BBland (Video)
Il video mostra gli spazi e le atmosfere di BBland, atelier polifunzionale inaugurato nel 2009 per nuove idee e nuovi eventi dove continua la sperimentazione e la sartoria per la personalizzazione di capi unici.