Alle ore 21.00, presso il cortile della Pinacoteca, si terrà il concerto del Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi, diretto dal M° Elisabetta Miraldi.
Concerto ad ingresso libero.
Ingresso al museo al costo simbolico di 1 euro (gratuità previste per legge) per l’apertura serale dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Il Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi
Il Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi fu fondato nel 1950 dal Conte Guido Chigi Saracini, con lo scopo di promuovere la diffusione della musica polifonica italiana e straniera. Diretti prima dall’allora celeberrimo Maestro Morosini e poi da Giordano Giustarini, sono guidati da più di un ventennio dal Maestro Elisabetta Miraldi.
Il gruppo, specializzato nello studio della polifonia rinascimentale sacra e profana ed esclusivamente formato da dilettanti, svolge intensa attività didattica e concertistica, sia in Italia che all’estero.
I Madrigalisti Senesi hanno effettuato tournée concertistiche in Europa e negli Stati Uniti d’America, a New York. Hanno inoltre partecipato al Festival Internazionale di Canto Corale a Manila, nelle Filippine, come coro rappresentante l’Italia. Innumerevoli le partecipazioni a Festival e Rassegne, tra cui i Festival Internazionali di Barcellona, Bastia, Bordeaux, il Festival di Spoleto, il Festival delle Marche a Iesi e il Festival Internazionale delle Arti Barocche a Genova. Negli ultimi anni i Madrigalisti Senesi hanno contribuito a promuovere il Rinascimento Musicale Italiano all’estero con tournèe in Germania, Spagna, Francia, Austria, Repubblica Ceca, Ungheria e Svezia, dove hanno riscosso lusinghieri consensi di pubblico e di critica.
Info: tel.: 0577.41246, 0577.281161
e-mail: pm-tos.pinacoteca-si@beniculturali.it
www.pinacotecanazionale.siena.it
www.polomusealetoscana.beniculturali.it
Tutti gli eventi proposti a livello nazionale sono consultabili sul sito www.beniculturali.it