Secondo incontro di MostraMi. Racconti e dialoghi d’arte
Secondo incontro di MostraMi. Racconti e dialoghi d’arte
MostraMi. Racconti e dialoghi d’arte
Inizia il 19 maggio prossimo il ciclo di incontri “MostraMI. Racconti e dialoghi d’arte” ideato da Unistrasi in collaborazione con la Pinacoteca Nazionale di Siena, che vedrà i professori Marco Campigli ed Emanuele Zappasodi dialogare con i curatori di alcune importanti mostre attualmente allestite in varie città italiane: – venerdì 19 maggio, Riccardo Naldi e Andrea Zezza, curatori della mostra “Gli spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale” (Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte) – giovedì 25 maggio, Marco Pierini e Veruska Picchiarelli, curatori della mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” (Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria) – martedì 6 giugno, Flaminia Gennari Santori e Maurizia Cicconi, curatrici della mostra “L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini” (Roma, Palazzo Barberini) Gli incontri si svolgeranno nella Sala del Cenacolo della Pinacoteca Nazionale di Siena, via San Pietro, 29 – alle 17.30.
Per informazioni scrivere a pin-si.comunicazione@cultura.gov.it. / 0577 41246.
Sabato 13 maggio in occasione della “Notte Europea dei Musei 2023”, la Pinacoteca sarà aperta dalle 21 alle 23 al costo simbolico di 1 euro.
Torna l’iniziativa ministeriale “Domenica al museo” e anche la Pinacoteca sarà aperta domenica 7 maggio dalle 9.00 alle 13.30 a ingresso gratuito.
Sarà inoltre possibile prenotare dalla nostra home page una visita guidata al costo di 8 euro.
Ricordiamo tutti gli appuntamenti del fine settimana:
Sabato 6 maggio :
Apertura straordinaria gratuita di Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla dalle 9:00 alle 13:00.
Ingresso alla Pinacoteca ridotto a 2 euro per i residenti in provincia di Siena.
Per informazioni scrivere a pin-si.comunicazione@cultura.gov.it. / 0577 41246.
La Pinacoteca Nazionale di Siena sarà aperta nei giorni di Pasqua e Pasquetta 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.30.
Il museo ha utilizzato per gli auguri un particolare del Crocifisso di Ambrogio Lorenzetti, che ben presto tornerà nelle sale a seguito di un importante intervento di restauro, iniziato circa due anni fa grazie al contributo di Friends of Florence, che gli ha restituito una leggibilità precedentemente compromessa, seguendo tutti i crismi del restauro conservativo.
“Un evento molto atteso – commenta il direttore Axel Hémery – che si inserisce nelle tante iniziative in programma per i prossimi mesi”.
Torna l’iniziativa ministeriale “Domenica al museo” e anche la Pinacoteca sarà aperta dalle 9.00 alle 13.30 a ingresso gratuito.
Sarà possibile prenotare dalla nostra home page una visita guidata al costo di 8 euro.
Ricordiamo tutti gli appuntamenti della settimana: