In ottemperanza alle nuove misure di contrasto e contenimento
dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
previste dal Dpcm 3 novembre 2020, la Pinacoteca Nazionale di Siena
rimarrà chiusa dal 6 novembre 2020 al 15 gennaio 2021.
Sono inoltre sospesi, in tale periodo, i servizi di apertura al pubblico
degli archivi e della biblioteca.
Orario di apertura (dal 1 novembre 2020):
Venerdì, sabato, domenica, lunedì e festivi dalle 8:30 alle 13:30
martedì, mercoledì, giovedì dalle 14:00 alle 19:00
Biglietteria aperta fino a 30 minuti prima della chiusura.
Chiusura: 2ª e 4ª domenica del mese, 1 gennaio e 25 dicembre.
Sarà possibile accedere in piccoli gruppi (max. 10 persone) anche con guida (munita di microfono o strumentazione equivalente) sempre nel rispetto della distanza di sicurezza, per un massimo di 50 persone contemporaneamente.
Biglietti: € 8.00 (intero), € 2.00 (ridotto)
Riduzioni e gratuità secondo le norme di legge previste per i musei statali.
Indicazioni generali per l’ingresso e la visita ai musei
È necessario seguire le indicazioni fornite dal personale di accoglienza e attenersi alle disposizioni di sicurezza:
• Rilevazione della temperatura a cura del personale e ingresso vietato in caso di febbre superiore a 37.5°
• Ingresso con obbligo di mascherina
• Lavare/igienizzare spesso le mani
• Rispetto della distanza interpersonale di almeno 1,5 mt.
• Non sostare negli spazi di passaggio
Per ogni eventuale altra richiesta o per chiarimenti è possibile contattare la Pinacoteca Nazionale di Siena:
Via San Pietro 29 – 53100 Siena – tel. 0577 281161
email: drm-tos.pinacoteca-si@beniculturali.it
Come arrivare alla Pinacoteca nazionale
In auto: da sud uscita tangenziale SIENA SUD parcheggio a pagamento Il Campo (inizio ztl) da nord uscita tangenziale SIENA OVEST parcheggio a pagamento Il Duomo (inizio ztl)
Posti auto riservati ai disabili nelle vicinanze
In autobus: linea 54: da Piazza Indipendenza fermata via Tito Sarrocchi, da Coroncina fermata Piazza Sant’Agostino